La Scuola Shemah
Shemah è il primo istituto di alta formazione italiano dedicato alla diffusione della conoscenza della cultura ebraica. Dal 2017 offriamo corsi di alto livello sulla storia della cultura ebraica nei suoi vari aspetti, coprendo un ampio arco temporale dall’antichità biblica fino ad oggi. Proponiamo un approccio sistematico, dialogico e interdisciplinare agli studi ebraici, valorizzando il confronto e le domande sulla relazione dell’ebraismo con l’Altro attraverso la lettura e la conoscenza diretta di testi ebraici.
La nostra sede è a Firenze, città storicamente simbolo del dialogo, ma i corsi che offriamo sono completamente disponibili per la frequentazione da remoto.
La scuola si ispira ai lavori di importanti pensatori ebrei moderni che hanno contribuito al rinnovamento della cultura ebraica nel contesto contemporaneo: figure chiave della scuola sono i rabbini S.H. Margulies e Umberto Cassuto, insieme al filosofo francese Emmanuel Lévinas. Proponendosi di portare avanti i loro insegnamenti, infatti, Shemah sottolinea la centralità del testo come strumento per un rinnovamento valoriale ed etico che riconosca, in un’ottica umanistica, l’individuo nella sua specificità.
La Scuola è diretta dal rabbino e professore Joseph Levi e da una commissione accademica di esperti nazionali ed internazionali.