top of page

CORSI ONLINE

ALL'OMBRA DEL TEMPIO - STORIA DEL GIUDAISMO DEL SECONDO TEMPIO

Ogni lunedì ore 18.00-20.00

9 incontri dal 16 gennaio al 13 marzo

Il corso proporrà una serie di rapide incursioni nelle principali tematiche di storia del giudaismo all’epoca del Secondo Tempio. Raggiungeremo Giuda Maccabeo, che elevò il vessillo della resistenza contro i Seleucidi oppressori, parteciperemo ad un banchetto in compagnia di Erode il Grande, e concluderemo il corso accanto ai Sicari, arroccati a Masada.

––––––

SICILIA E KABBALAH ESTATICA FRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO: ABRAHAM ABULAFIA

Ogni mercoledì ore 18.00-20.00

8 incontri dal 18 gennaio all'8 marzo

Tradotto letteralmente come ricezione, il termine qabbalah è utilizzato per indicare una corrente di pensiero ebraico sviluppatasi nel Medioevo. Con il suo linguaggio simbolico, ricco di metafore e di immagini, essa è stata considerata come una via d’accesso privilegiata al divino, capace di rivelare i misteri del mondo della divinità e della sua manifestazione nella creazione, come un’espressione dell’esoterismo ebraico, nonché come termine di riferimento della “mistica” ebraica.

––––––

GLI EBREI DI SEFARAD: MEMORIA E IMMAGINE

Ogni martedì ore 18.00-20.00

9 incontri dal 17 gennaio al 14 marzo

Il corso si occuperà della storia degli ebrei della penisola iberica lungo vari secoli, da quello che si ritiene sia stato il loro primo arrivo nel primo secolo dell'era cristiana fino alla loro cacciata dalla Spagna e dal Portogallo dalla fine del Quattrocento e la loro dispersione.

––––––

TALMUD - TRATTATO MEGHILLÀ

Ogni giovedì ore 18.00-20.00

8 incontri dal 19 gennaio al 9 marzo

Il corso di questo trimestre sarà dedicato allo studio del secondo e l'inizio del terzo capitolo del trattato del Talmud Meghillà.

bottom of page